Casa di Marta
  • Home
  • La casa
  • Info utili
  • Mangiare
  • Cosa vedere
  • Contatti
Foto
LA CUCINA LIGURE
Non potete lasciare la città senza avere assaggiato la mitica focaccia, (normale e con le cipolle), e la focaccia al formaggio di Recco. Poi naturalmente il pesto, con cui si condiscono trenette, trofie, gnocchi o mandilli (lasagnette) e i pansotti , pasta fresca ripiena di verdure condita con la salsa di noci. E le torte di verdura, dalla più famosa Pasqualina alla torta di cipolle o di riso. La farinata, una sottile torta di farina di ceci cotta nel forno a legna, la trovate nelle vecchie sciamadde o friggitorie. Tra i secondi da assaggiare la cima ripiena e il pesce, in particolare le acciughe. 
Se avete la possibilità assaggiate il Cappon magro, un piatto tradizionale a base di verdure e pesce condito con la salsa verde.



Picture

Locali per aperitivi

L'aperitivo a Genova è un rito. Nella maggior parte dei locali vi serviranno tanti stuzzichini che potrete fare benissimo a meno di cenare. 
Durante la stagione calda vi consiglio la zona expo per guardare il tramonto sul mare ,  i bagni Monumento a Quarto  ​ma anche  Piazza Lavagna e Piazza delle Erbe nel centro storico
Picture

Ristoranti

Ti segnalo i miei ristoranti preferiti, naturalmente per te ho scelto quelli che propongono una cucina del territorio (rivisitata o meno)
L'ACCIUGHETTA 
TRATTORIA BISTROT DELLE GRAZIE
IL GENOVESE
I CUOCHI
VICO PALLA
CAVOUR 21
SA PESTA
DA MARIA
VOLTALACARTA
TRATTORIA A LANTERNA DON GALLO
GRAN RISTORO -PANINI
​MANGIABUONO
Picture

Botteghe, mercati e negozietti

Se siete interessati al tema cibo, non potete perdervi un giro al  ​   MERCATO ORIENTALE, in Via XX Settembre. Al piano terra potrete un enorme mercato  con frutta e verdura, pesce , profumatissime spezie e ogni ben di dio, mentre al piano superiore, inaugurato da poco, troverete uno spazio per assaporare cibo di tutti i tipi, da quello tipico ligure al sushi, dalla pizza gourmet alla bistecca .....ovviamente accompagnato da ottimi vini e birre! 
Nel centro storico molte sono le antiche botteghe   da visitare (vedi nella pagina Cose da vedere) , ma  in particolare vi consiglio di visitare la   DROGHERIA TORIELLI,  la confetteria  ROMANENGO e per il cioccolato  VIGANOTTI  e la pasticceria   PROFUMO.
Mentre siete  in zona Acquario fate un Salto da EATALY, oltre a mangiare e a fare shopping potrete dare un'occhiata dall'alto alla zona dell'expo, senza pagare il biglietto del Bigo.


​
Picture

Food experience

Le 10 food experience da non perdere 
Genova Food tours
Picture

Corsi di cucina

Nello stesso edificio a piano strada ha sede Chef per caso, la prima  e la più rinomata scuola di cucina della città . Se volete imparare a cucinare i piatti tipici della nostra regione, o se volete semplicemente passare una serata in compagnia contattate Donatella e prenotate! Per gli ospiti di Casa di Marta uno sconto speciale!
Picture

Ricette

Hai assaggiato un piatto particolare e vorresti cucinarlo a casa tua? Chiedimi la ricetta, sarò felice di dartela e di svelarti alcuni trucchi per realizzarla!
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • La casa
  • Info utili
  • Mangiare
  • Cosa vedere
  • Contatti